Tel. 3382281315 - 3332436783- Mail info@ilvecchiocarro.eu
Immersa nella suggestiva natura del parco regionale dei Nebrodi, l’azienda agricola Il Vecchio Carro coltiva i sapori di queste antiche terre con passione e dedizione, occupandosi essa stessa di salvaguardare il gusto della tradizione di questa regione racchiusa tra le pendici dei monti Soro e San Fratello e le spiagge dorate del Mar Tirreno.
Coltivati secondo gli antichi metodi trasmessi di padre in figlio, l’agriturismo Il Vecchio Carro offre una selezione di prodotti tipici siciliani a Caronia tra cui, prima tra tutti, la carne di suino Nero dei Nebrodi. I maialini, allevati direttamente nell’azienda agricola secondo un metodo di allevamento semibrado, vengono poi selezionati per realizzare i migliori prodotti come:
Realizzati dai migliori salumificatori d’Italia secondo un’antica ricetta della tradizione siciliana, questi prodotti trovano posto tra i piatti offerti dal ristorante dell’agriturismo, insieme a frutta e verdura di stagione coltivati dall’azienda agricola stessa. Ogni prodotto venduto o servito in tavola è a chilometro zero, coltivato nel rispetto dell’ambiente e seguendo i ritmi della natura. I prodotti non realizzati direttamente dall’azienda Il Vecchio Carro, come formaggi e mieli, vengono comunque fatti arrivare dalle fattorie limitrofe, per avvantaggiare un’antica economia locale valorizzando i prodotti propri di questa terra.
Presso l’azienda agricola Il Vecchio Carro è possibile non solo assaggiare queste prelibatezze, ma anche acquistarle direttamente per poter portare nelle proprie case il gusto e gli aromi coltivati con passione presso l’agriturismo.
È possibile acquistare i maialini Neri a prezzi convenienti
Peso vivo Peso morto
Da 10 a 20 kg € 4,00 + iva € 5,20 + iva
Da 20 a 50 kg € 3,50+ iva € 4,50 + iva
Da 50 a 120 kg € 3,00 + iva € 4,00 + iva
I prodotti tipici siciliani di Caronia realizzati dall’agriturismo Il Vecchio Carro si rivolgono a tutti coloro che amano gli antichi e genuini sapori e il gusto della tradizione, che, tramandato di padre in figlio, è arrivato fino ai giorni nostri permettendoci di gustare queste prelibatezze.